• Fondazione Lanza
  • News
  • Eventi
  • Proget Edizioni

  • Home
  • La Rivista
    • Archivio
    • Vision
    • Mission
    • Comitato scientifico | Comitato di redazione
  • Ambiti Professionali
    • Bioetica
    • Ambiente
    • Economia
    • Formazione
    • Sport
  • La mia professione
  • Ethos Formazione
  • Quaderni di Etica
  • Contatti
  • Shop

Categories : Senza categoria

SCUOLA di BIOETICA | PERSONE MIGRANTI e NUOVA BIOETICA: quale relazione? | sabato 14 aprile 2018 | sesta giornata

Sabato 14 aprile 2018 | Fond. Lanza, Padova – Via Dante 55 Persone migranti e nuova bioetica: quale relazione? Quali principi etici in un’ottica globale? La bioetica tradizionale si sta evolvendo verso un approccio più ampio che interessa le persone in tutto il mondo e che si co

  • Posted by Etica per le Professioni
  • on 11 aprile 2018
  • Comments are off
  • bioetica globale, migranti, migrazione
  • Ambiente assistente sanitario Assistenti Sociali Audioprotesista Avvocati Bioetica Biologi Chimici Consulenti del lavoro Dottori Commercialisti Educational educatori professionali Ethos formazione Farmacisti fisiatra fisioterapista Giornalisti Infermieri logopedista Medici Chirurghi neurologo neuroradiologo News Odontoiatri operatori professionali operatori socio sanitari Ostetriche Psicologi Rivista Senza categoria tecnico della prevenzione negli ambienti e luoghi di lavoro Tecnologi Alimentari Veterinari Vigilanti dell’infanzia virologo
Read More

Secondo FORUM di ETICA CIVILE | Cittadinanza … e oltre? | Milano, 1-2 aprile 2017

MILANO, 1 – 2 aprile 2017 | “ETICA CIVILE … E OLTRE?”  | Secondo Forum nazionale di Etica Civile • Si svolge l’1-2 aprile 2017 al Centro San Fedele (Via Hoelpi 3/B) a Milano, promosso da un network di associazioni attive in tutto il territorio italiano. • Un convegno per ritrova

  • Posted by Etica per le Professioni
  • on 30 marzo 2017
  • Comments are off
  • Agrotecnici Ambiente Architetti assistente sanitario Assistenti Sociali Attuari Audioprotesista Avvocati Bioetica Biologi Chimici Conservatori Consulenti del lavoro Consulenti in Proprietà industriale Dottori Agronomi Dottori Commercialisti Dottori Forestali Economia Educational educatori professionali Esperti Contabili Ethos formazione Eventi Eventi p Farmacisti fisiatra fisioterapista Geologi Geometri Giornalisti Guide alpine Infermieri Ingegneri La mia professione logopedista Medici Chirurghi neurologo neuroradiologo News Note legali Odontoiatri operatori professionali operatori socio sanitari Ostetriche Paesaggisti Periti Agrari Periti Industriali Pianificatori Privacy e Cookies. Promotori Finanziari Psicologi Quaderni di Etica Rivista Senza categoria Spedizionieri Doganali Sport Tecnici di radiologia tecnico tecnico della prevenzione negli ambienti e luoghi di lavoro Tecnologi Alimentari Veterinari Vigilanti dell’infanzia virologo
Read More

BIOLOGI | sezione in aggiornamento

  • Posted by Etica per le Professioni
  • on 6 ottobre 2016
  • Comments are off
  • Senza categoria
Read More

L’italia che vogliamo – Proposte di impegno rivolte dalla Coldiretti alle forze politiche

Noi, proprio perché abbiamo messo al centro della nostra azione il bene comune, abbiamo tenacemente tenuto insieme gli interessi particolari dei nostri imprenditori con quelli piú generali dei cittadini e quindi del Paese. L’abbiamo fatto con l’obiettivo di offrire ai nostri associati

  • Posted by Etica per le Professioni
  • on 7 settembre 2016
  • Comments are off
  • Senza categoria
Read More

Riportare in vita la terra: i terreni tolti alla mafia diventano spazio di legame sociale e di cittadinanza attiva

Ridistribuire i beni che le criminalità organizzate hanno sottratto alla comunità, rendendoli capaci di produrre lavoro e crescita sociale è una azione che deve essere trasparente e regolamentata. Serve una mappa dei beni confiscati per utilizzarli al meglio a vantaggio della comunità

  • Posted by Etica per le Professioni
  • on
  • Comments are off
  • Agrotecnici Ambiente Senza categoria
Read More

Siamo ciò che mangiamo? Colture, culture e stili di vita

Una sobrietà sapiente nella dieta, permette di gustare meglio ciò che si mangia e favorisce la convivialità. Serve maggiore attenzione e consapevolezza nella scelta dei consumi alimentari, attenti a salvaguardare la biodiversità, a privilegiare la filiera corta, a evitare gli sprechi,

  • Posted by Etica per le Professioni
  • on
  • Comments are off
  • Ambiente Bioetica Senza categoria
Read More

Coltivatori della terra: per nutrire bene e meglio il Pianeta

Non c’è cibo, non c’è vita senza il duro lavoro nelle campagne. Il cibo è un manufatto della cultura materiale: racchiude in sé elementi sociali e culturali, di gusto e civiltà, che possono favorire un vero e proprio “rinascimento” del Paese Italia in un tempo in cui a livello globale

  • Posted by Etica per le Professioni
  • on
  • Comments are off
  • Agrotecnici Ambiente Senza categoria
Read More

Food security versus energy security: una strategia integrata per l’europa

La valorizzazione dell’elemento umano e della solidarietà può permettere all’Europa di attuare e diffondere una visione di sostenibilità piú densa e profonda, intesa non tanto ad assicurare una generica tutela della natura, ma piuttosto attenta a garantire che l’elemento umano continu

  • Posted by Etica per le Professioni
  • on
  • Comments are off
  • Ambiente Avvocati Senza categoria
Read More

Land grabbing e i padroni della terra: tra diritti, mercato e politiche del cibo

Di fronte alla crisi agro-alimentare in atto, è necessario ridefinire quali siano i modelli di sviluppo agricolo e di governance economica che si intendono promuovere. Vanno ripensati il ruolo del mercato e gli obiettivi delle politiche pubbliche, ma va anche restituita centralità ai

  • Posted by Etica per le Professioni
  • on
  • Comments are off
  • Ambiente Dottori Agronomi Senza categoria
Read More

EPP 2 – 2014 MEDICINA / Partecipazione e solidarismo, tra volontariato e azione popolare

La solidarietà ricorre quando sussiste una “pluralità di soggetti dalla medesima parte”: i debitori (solidarietà passiva) o i creditori (solidarietà attiva). Sono due le forme per adempiere il dovere della solidarietà politica e sociale: l’una privata, che si esprime nel volontaria

  • Posted by Etica per le Professioni
  • on 6 settembre 2016
  • Comments are off
  • Avvocati Senza categoria
Read More
1 2 3 … 11

Categorie

  • Agrotecnici
  • Ambiente
  • Architetti
  • assistente sanitario
  • Assistenti Sociali
  • Attuari
  • Audioprotesista
  • Avvocati
  • Bioetica
  • Biologi
  • Chimici
  • Conservatori
  • Consulenti del lavoro
  • Consulenti in Proprietà industriale
  • Dottori Agronomi
  • Dottori Commercialisti
  • Dottori Forestali
  • Economia
  • Educational
  • educatori professionali
  • Esperti Contabili
  • Ethos formazione
  • Eventi
  • Eventi p
  • Farmacisti
  • fisiatra
  • fisioterapista
  • Geologi
  • Geometri
  • Giornalisti
  • Guide alpine
  • Infermieri
  • Ingegneri
  • La mia professione
  • logopedista
  • Medici Chirurghi
  • neurologo
  • neuroradiologo
  • News
  • Note legali
  • Odontoiatri
  • operatori professionali
  • operatori socio sanitari
  • Ostetriche
  • Paesaggisti
  • Periti Agrari
  • Periti Industriali
  • Pianificatori
  • Privacy e Cookies.
  • Promotori Finanziari
  • Psicologi
  • Quaderni di Etica
  • Rivista
  • Senza categoria
  • Spedizionieri Doganali
  • Sport
  • Tecnici di radiologia
  • tecnico
  • tecnico della prevenzione negli ambienti e luoghi di lavoro
  • Tecnologi Alimentari
  • Veterinari
  • Vigilanti dell’infanzia
  • virologo
  • Note legali, Privacy e Cookies.
Copyright © 2016. Proget Edizioni: PROGET TYPE STUDIO snc. - LARGO DEGLI OBIZZI 2 - 35020 ALBIGNASEGO PD - P.I. E C.F. 02487680288 - tel: 049 643195 - e-mail: info@edizioniproget.it
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche, di analisi, statistica e di profilazione e remarketing. Maggiori informazioni e modalità di gestione delle Sue preferenze sui cookies di terze parti sono disponibili al link Note legali, Privacy e Cookies. Cliccando il testo "prosegui", ovvero continuando in qualsiasi modo la navigazione dalla home page del sito, lei acconsente all’uso dei cookies di terze parti, per le finalità indicate nell’informativa. Prosegui Note legali, Privacy e Cookies
Privacy & Cookies Policy